flai-cgil-wsite-bg
STOP GENOCIDIO
STOP GENOCIDIO

Lavoro giusto e ambiente sano. Due lotte parallele

Nella sede della Fondazione Metes, il convegno sulla transizione ambientale e sociale del sistema agroalimentare, promosso dalla Alleanza Clima Lavoro. Presenti insieme alla Flai numerose associazioni ambientaliste
Primo piano
InFlai

All’Università di Ferrara il seminario sul caporalato. Flai: È fondamentale potenziare la prevenzione

Presentato al dipartimento di Giurisprudenza il VII Rapporto dell’Osservatorio Placido Rizzotto dedicato allo sfruttamento lavorativo in agricoltura. Tra i relatori, insieme a docenti e ricercatori, il segretario generale della Flai nazionale Giovanni Mininni e il segretario generale provinciale Dario Alba

La Flai al congresso del sindacato brasiliano degli agricoli. Coinu: Lottiamo insieme su ambiente e diritti, contro le ultradestre

Per la prima volta sarà una donna, Vania Marques Pinto, a guidare la confederazione degli agricoltori rurali e familiari brasiliani Contag. Andrea Coinu, capo dipartimento Internazionale Flai Cgil: «Stiamo collaborando per realizzare un nuovo paradigma produttivo»
Dai territori

Trentino, nuovo contratto per le 11 Cantine sociali

Retribuzioni su del 7,5%, oltre al recupero del differenziale...

Nella Bat campagne come discariche, Flai: Subito la bonifica, Comuni al lavoro

La Regione Puglia ha istituito un fondo per ripulire i campi dai rifiuti sversati illegalmente, la Flai Cgil della provincia di Barletta Andria Trani lancia un appello
Comunicati
Primo piano

All’Università di Ferrara il seminario sul caporalato. Flai: È fondamentale potenziare la prevenzione

Presentato al dipartimento di Giurisprudenza il VII Rapporto dell’Osservatorio Placido Rizzotto dedicato allo sfruttamento lavorativo in agricoltura. Tra i relatori, insieme a docenti e ricercatori, il segretario generale della Flai nazionale Giovanni Mininni e il segretario generale provinciale Dario Alba

La Flai al congresso del sindacato brasiliano degli agricoli. Coinu: Lottiamo insieme su ambiente e diritti, contro le ultradestre

Per la prima volta sarà una donna, Vania Marques Pinto, a guidare la confederazione degli agricoltori rurali e familiari brasiliani Contag. Andrea Coinu, capo dipartimento Internazionale Flai Cgil: «Stiamo collaborando per realizzare un nuovo paradigma produttivo»
InFlai

InFlai – numero 3 del 2025

Il numero 3/2025 di InFlai si apre con l’editoriale della segretaria nazionale Silvia Guaraldi sull’avvio delle trattative per il rinnovo di importanti contratti nazionali gestiti dalla categoria. Nel frattempo, prende slancio la campagna per i referendum su lavoro e cittadinanza, in programma l’8 e 9 giugno, sostenuta anche da eventi culturali come il festival “Tammorre & Zampogne”, ospitato nel Fondo agricolo Nicola Nappo: un bene confiscato alla camorra e oggi simbolo di riscatto e legalità. Dopo la presentazione del VII Rapporto agromafie e caporalato, la Flai ha portato le proprie istanze al Parlamento europeo. Ampio spazio è dedicato anche alle mobilitazioni territoriali e a un omaggio per i 65 anni dalla nascita della Filziat, tappa fondamentale per l’unità sindacale nel settore agroalimentare

InFlai – numero 3 del 2025

Il numero 3/2025 di InFlai si apre con l’editoriale della segretaria nazionale Silvia Guaraldi sull’avvio delle trattative per il rinnovo di importanti contratti nazionali gestiti dalla categoria. Nel frattempo, prende slancio la campagna per i referendum su lavoro e cittadinanza, in programma l’8 e 9 giugno, sostenuta anche da eventi culturali come il festival “Tammorre & Zampogne”, ospitato nel Fondo agricolo Nicola Nappo: un bene confiscato alla camorra e oggi simbolo di riscatto e legalità. Dopo la presentazione del VII Rapporto agromafie e caporalato, la Flai ha portato le proprie istanze al Parlamento europeo. Ampio spazio è dedicato anche alle mobilitazioni territoriali e a un omaggio per i 65 anni dalla nascita della Filziat, tappa fondamentale per l’unità sindacale nel settore agroalimentare
Comunicati
Dai territori

Trentino, nuovo contratto per le 11 Cantine sociali

Retribuzioni su del 7,5%, oltre al recupero del differenziale...

Nella Bat campagne come discariche, Flai: Subito la bonifica, Comuni al lavoro

La Regione Puglia ha istituito un fondo per ripulire i campi dai rifiuti sversati illegalmente, la Flai Cgil della provincia di Barletta Andria Trani lancia un appello

In evidenza

Contratti

Tutti i Contratti di Lavoro
di cui si occupa la FLAI CGIL

Sedi FLAI-CGIL

Hai necessità di contattarci?
Trova la tua sede FLAI CGIL!

Archivio storico

Documenti e storia
della FLAI CGIL

L’Osservatorio promuove una sinergia tra diversi operatori impegnati a vario titolo nell’affermazione della legalità nel settore agroalimentare: sindacalisti, rappresentanti della Magistratura e delle forze dell’Ordine, del mondo accademico, dell’associazionismo e del terzo settore.

La Fondazione Metes progetta e realizza attività di formazione per i lavoratori ed i rappresentanti sindacali del settore agroalimentare, svolge attività di studio, analisi e ricerca, fornisce attività di consulenza e assistenza tecnica per la progettazione a sostegno dell’occupazione, del dialogo sociale, degli affari sociali e dell’inclusione.

ALPAA è l'Associazione sindacale di rappresentanza dei Lavoratori Produttori Agroalimentari e Ambientali, ossia delle cosiddette “figure miste” e dei piccoli produttori dei settori agricolo, alimentare e ambientale e della pesca.

Photogallery

Presentazione del VII Rapporto Agromafie e caporalato

19 photos
6 views

Sciopero generale contro la manovra

9 photos
2 views

Firma dell'accordo tra Flai e Un ponte per

5 photos
0 views

Corteo "Fermiamo le guerre" a Roma

10 photos
2 views

Manifestazione contro il ddl Sicurezza al Senato

6 photos
0 views

G7 Agricoltura a Siracusa

6 photos
1 views

Diritti in campo a Verona

18 photos
2 views

Visita all'Europarlamento di Strasburgo

11 photos
0 views

Presentazione del VII Rapporto Agromafie e caporalato

Presentazione del VII Rapporto Agromafie e caporalato

Presentazione del VII Rapporto Agromafie e caporalato

Presentazione del VII Rapporto Agromafie e caporalato

Presentazione del VII Rapporto Agromafie e caporalato

Presentazione del VII Rapporto Agromafie e caporalato

Presentazione del VII Rapporto Agromafie e caporalato

Presentazione del VII Rapporto Agromafie e caporalato